la nuova mantova
Quotidiano online
Cultura
SABATO 17 MAGGIO, AL DUCALE, LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI
MANTOVA - Sabato 17 maggio 2025, Palazzo Ducale celebra due ricorrenze che quest’anno ricadono nella medesima data: l’anniversario della nascita di Isabella d’Este, la nostra primadonna del Rinascimento e la Notte Europea dei Musei.
La data del 17 maggio è stata scelta dal Museo di Palazzo Ducale per celebrare il compleanno di Isabella assieme alla community di abbonati Mecenate: ricordiamo che l’abbonamento Mecenate, è un programma di membership rivolto a chi desidera partecipare alle attività del museo, contribuendo a sostenere le iniziative culturali e l’attività ordinaria del principale monumento della città. Tanti i vantaggi offerti dalla tessera annuale, dall’ingresso gratuito al museo per 365 giorni con un accompagnatore, all’accesso privilegiato a inaugurazioni e preview, dall’omaggio dei cataloghi delle mostre al priority booking per la partecipazione a visite straordinarie ed eventi, il tutto ad un costo di soli €89 all’anno.
Quest’anno per gli abbonati già in possesso della tessera Mecenate e per quelli che vorranno sottoscriverla in questa occasione, l’appuntamento è sabato 17 maggio alle ore 11.00 nel Cortile di Santa Croce: il direttore Stefano L’Occaso, condurrà gli abbonati ad una visita esclusiva ad un’ala dell’Appartamento vedovile di Isabella d’Este, in cui la marchesa trasferì la sua dimora dopo la morte del marito Francesco II (1519). Partendo dalle tracce residue della Chiesa palatina di Santa Croce ancora individuabili nelle architetture, si proseguirà nella visita del cosiddetto viridarium decorato da Lorenzo Leonbruno e del cavedio caratterizzato dalla fontana con la grande conchiglia lapidea. La visita si concluderà nella Camera imperiale fregiata da pitture e stucchi degli anni trenta del Cinquecento, realizzati da Giulio Romano; probabilmente è la sala che accolse l'imperatore Carlo V in occasione di una rappresentazione teatrale.
Per partecipare a questo e ad altri eventi riservati agli abbonati acquistate ora online o presso la biglietteria di piazza Sordello la Card Mecenate.
L’iniziativa ministeriale della Notte Europea dei Musei, ideata nel 2005 dal Ministero della Cultura e della Comunicazione francese, prevede l’apertura straordinaria serale di tutti i luoghi d’arte statali: Palazzo Ducale e il Museo Archeologico saranno aperti in continuità fino alle ore 22.15 (ultimo ingresso alle ore 21.20), con un biglietto d’ingresso promozionale di solo 1 euro, in vendita a partire dalle ore 18.40. La Notte europea dei musei nasce con l'obiettivo di incentivare e promuovere la conoscenza del patrimonio e dell'identità culturale nazionale europea. Con il patrocinio dell'Unesco, del Consiglio d’Europa e dell'ICOM, si svolge ogni anno in contemporanea in tutta Europa.
In occasione di questa doppia ricorrenza torna il percorso accompagnato tematico “Sulle tracce di Isabella” a cura del personale di accoglienza di Palazzo Ducale, si tratta di una visita della durata di circa un’ora alla ricerca dei luoghi e delle tracce ancora tangibili della presenza di questa straordinaria personalità del Rinascimento. Due le partenze alle ore 19.30 e alle ore 20.30. La prenotazione è obbligatoria tramite infopoint (tel. 0376 352100, attivo dal martedì alla domenica dalle ore 8.30 alle 13.30). Ingresso con biglietto €1.
Guarda anche: