la nuova mantova
Quotidiano online
Cultura
I VIGILI DEL FUOCO RICORDANO LA TRAGEDIA DELLA MECNAVI DI RAVENNA
MANTOVA - Venerdì 16 giugno alle 20,45 sotto il ponte delle Pescherie, in via Pescheria n.20, si terrà uno speciale evento teatrale intitolato "Fumi letali... e sicurezza sul lavoro in fondo ad una nave", di e con Pierpaolo Zoffoli, musiche di Luca Caroli.
Lo spettacolo racconta la vicenda accaduta nel porto di Ravenna la mattina del 13 marzo 1987 quando 13 operai morirono soffocati nella stiva della nave gassiera Elisabetta Montanari.
Questi i nomi dei "picchettini" della Mecnavi impegnati nella pulizia della nave:
Filippo Argnani, di 40 anni.
Marcello Cacciatore, 23 anni, di Ruffano (LE).
Alessandro Centioni, 21 anni, di Bertinoro.
Gianni Cortini, 19 anni, di Ravenna, era al suo primo giorno di lavoro.
Massimo Foschi, 36 anni, di Cervia.
Marco Gaudenzi, 18 anni, di Bertinoro.
Domenico Lapolla, 25 anni, di Bertinoro.
Mosad Mohamed Abdel Hady, 36 anni, egiziano, residente a Marina di Ravenna.
Vincenzo Padua, 60 anni, unico dipendente della Mecnavi, a un passo dal pensionamento.
Onofrio Piegari, 29 anni, di Bertinoro.
Massimo Romeo, 24 anni, al suo primo giorno di lavoro.
Antonio Sansovini, 29 anni.
Paolo Seconi, 24 anni, di Ravenna, al suo primo giorno di lavoro.
Introdurranno la serata il comandante provinciale dei vigili del Fuoco di Mantova, Francesco Gallo e la rappresentante dei lavoratiri OO.SS. Cisl, Cgil, Uil, Elena Giusti.
Guarda anche: