la nuova mantova

Quotidiano online

Cultura

RITORNA MANTOVA OPEN FESTIVAL. SPETTACOLI: 6-7-8 GIUGNO

Redazione 15-04-2025 19:59:12

MANTOVA – Dal 6 all’8 giugno ritorna a Mantova Open Festival. Oggi in Comune è stato presentato il programma di questo festival. Erano presenti: Enrica Provasi, Direzione artistica OPEN Festival; Federico Ferrari, Fondazione Artioli Mantova Capitale Europea dello Spettacolo; Alessandra Riccadonna, Assessore Comune di Mantova.

Ecco le compagnie e il programma: 

venerdì 6

> h 17:20 VIE DEL CENTRO

> h 18:45 VIE DEL CENTRO

> h 19:15 VIE DEL CENTRO

> h 20:50 VIE DEL CENTRO

 

BANDASTORTA (Italia)
SCIÒ SCIÒ RISCIÒ!!  (25- marching band itinerante)

Una fanfara in viaggio sul risciò. Tra motivi balcanici e latini, leuforia festosa di BandaStorta sfreccia su quattro ruote. Uno spettacolo itinerante che unisce musica e teatro di strada attraversando le vie della città: Sciò Sciò Risciò!

 

----------------------------------------------------------

 

venerdì 6

> h 17:40 PIAZZA MARCONI

> h 19:10 PIAZZA MANTEGNA

sabato 7

> h 17:40 PIAZZA MARCONI

> h 19:10 PIAZZA MARCONI

> h 20:45 PIAZZA MANTEGNA

domenica 8

> h 17:20 PIAZZA MANTEGNA

> h 19:00 PIAZZA MARCONI

> h 21:30 SOTTOPORTICO DEI LATTONAI

-------------------------------------------------

THE CHARMING JAY (Sud Corea)

TRICK OR TREAT (40magia comica)

Un  mago raffinato e gentile dalle capacità eccezionali, tra equivoci e maldestri pasticci in un crescendo di incredibili e stupefacenti trucchi di magia. Charming Jay crea un connubio tra magia classica, jazz eccentrico e bizzarria del clown, incantando silenziosamente il suo pubblico.

-----------------------------------------------------------------------

 

venerdì 6

> h 17:40 PIAZZA MANTEGNA

> h 19:00 PIAZZA MARCONI

> h 20:10 PIAZZA MANTEGNA

sabato 7

> h 17:30 PIAZZA CONCORDIA

> h 18:55 PIAZZA MANTEGNA

> h 21:00 PIAZZA MARCONI

domenica 8

> h 17:30 PIAZZA MARCONI

> h 18:45 PIAZZA MANTEGNA

> h 20:00 PIAZZA MARCONI

 

FRANCESCA MARI  (Italia)

CIRCO A PUÀ (35giocolerai, actipodismo)

Una sofisticata first lady arriva in piazza: elegante, in tailleur nero, prepara il palco come una cameriera di alta classe, sicura e decisa, impertinente maestra di cerimonia. Abilità, giocoleria, grande energia, imbarazzanti tentativi di seduzione e… antipodismo! Saprà uscire dalla gabbia che si è costruita?

venerdì 6

> h 22:40 PIAZZA ALBERTI

 

BLUE MONDAYS (Italia)

CIRCUS JAM SESSION  (dopofestival dj set)

La festa continua! Dopo le emozioni degli spettacoli, arrivano le vibrazioni di Blue Mondays: un distillato dalla house alla new wave, dal reggae alla disco che non mancherà di sorprendere. Musica, luci e unatmosfera magica: un DJ set in piazza Alberti per un dopofestival da non perdere!

 

 

 

 

 

sabato 7

> h 18:15 PIAZZA MANTEGNA

> h 20:00 PIAZZA MANTEGNA

domenica 8

> h 17:30 LOGGIA DEL GRANO

> h 19:40 PIAZZA MANTEGNA

 

SAEED FEKRI (Iran)

L’INCANTATORE DI FOLLE  (30mimo, clown)

Uno dei più esperti mimi ed artisti di strada sulla scena italiana in uno spettacolo di pura emozione, ispirato a Marcel Marceau, Chaplin e Totò.

LIncantatore di Folle unisce tecnica, espressività e fantasia poetica, in uno stile raffinato e coinvolgente, inconfondibile.

 

 

 

 

sabato 7

> h 21:50 Location da definire

 

ACCADEMIA CREATIVA (Italia)

CHISCIOTTE, L’INCANTO DEL CAVALIERE (60teatro urbano)

Una nuova straordinaria produzione di Compagnia Accademia Creativa in una rilettura del grande classico di Cervantes. Fra trampoli, fuoco e acrobazie Chisciotte affronta il sogno e la follia in uno stupefacente spettacolo di teatro urbano: una visione immaginifica e onirica che saprà ammaliare il pubblico di tutte le età.

 

 

 

 

 

 

 

venerdì 6

> h 19:30 PIAZZA ALBERTI

> h 22:00 PIAZZA ALBERTI

sabato 7

> h 19:00 PIAZZA ALBERTI

> h 20:15 PIAZZA ALBERTI

domenica 8

> h 18:45 PIAZZA ALBERTI

> h 22:30 PIAZZA ALBERTI

 

ADRIANO CANGEMI (Argentina)

NAGUAL (30trapezio ballant)

Un viaggio senza tempo attraverso un universo in continua trasformazione. Nagual è la forza e la fragilità della natura nel ciclo di vita, morte e rinascita attraverso il corpo, elevandosi verso le nuvole più alte. Uno spettacolo poetico e provocatorio, dove lartista incontra lo spazio, il pubblico e la forza del vento.

 

sabato 7

> h 19:15 LOGGIA DEL GRANO

> h 23:00 LOGGIA DEL GRANO

domenica 8

> h 19:10 LOGGIA DEL GRANO

> h 21:40 LOGGIA DEL GRANO

 

COLLECTIF ACROCINUS (Svizzera)

ET SI ÇA TOMBE?  (35giocolerai, danza contemporanea)

E se accettassimo il rischio di lasciarci andare per permettere alle nostre strade di incrociarsi?

Collectif Acrocinus crea uno spazio che accoglie il movimento dei corpi, entra in contatto, supera i limiti. Cadere, rialzarsi, rimbalzare, volare via e di nuovo lasciarsi andare…

 

 

 

venerdì 6

> h 18:20 SOTTOPORTICO DEI LATTONAI

> h 19:40 LOGGIA DEL GRANO

> h 21:40 PIAZZA MANTEGNA

sabato 7

> h 18:40 PIAZZA ALBERTI

> h 19:30 ROTONDA DI SAN LORENZO

> h 21:30 ROTONDA DI SAN LORENZO

domenica 8

> h 18:00 SOTTOPORTICO DEI LATTONAI

> h 19:20 ROTONDA DI SAN LORENZO

> h 21:00 PIAZZA MANTEGNA

 

TSUBASA WATANABE  (Giappone)

CONTOUR  (20diablo, danza contemporanea)

Nel silenzio, inizia la danza del diablo: le anime perdono i contorni e si fondono in una nebbia fluttuante. Da unantica tecnica di strada prende forma una performance delicata ed intensa dove gli spettatori, avvolti dalle ombre della città, ascoltano le voci delle anime, nella forma pura della poesia del corpo.

 

 

sabato 7

> h 18:00 da PIAZZA MANTEGNA

> h 19:40 da PIAZZA CONCORDIA

domenica 8

> h 18:10 da PIAZZA MANTEGNA

> h 19:20 da PIAZZA MANTEGNA

 

CIE BRUBOC  (Italia)
WOOW! (30clown, itineranti)

Due fari di una Vespa, un manubrio di uno scooter, un tapis roulant, luci e meccanismi magici. Una coppia di clown a bordo del loro bizzarro veicolo sfrecciano attraversando le strade della città con uno spettacolo comico e surreale, tra gioco, movimento e magia: Woow!

 

 

 

 

domenica 8

> h 17:40 PIAZZA CONCORDIA

> h 19:00 PIAZZA CONCORDIA

 

MOLINO ROSENKRANZ (Italia)

FORMA ELASTICA (50’ danza, animazione)

Forma Elastica è un percorso coinvolgente che ci invita a superare confini, andare oltre la soglia e intraprendere un viaggio curioso che coinvolge il pubblico in un grande gioco, nella carica gioiosa del colore. Ispirata alle opere di Niki de Saint Phalle, Forma Elastica è il Sogno di abitare uno spazio senza frontiere.”

 

venerdì 6

> h 18:10 LOGGIA DEL GRANO

> h 19.30 ROTONDA DI SAN LORENZO

sabato 7

> h 18.10 SOTTOPORTICO DEI LATTONAI

> h 19.40 SOTTOPORTICO DEI LATTONAI

domenica 8

> h 18:45 PIAZZA CONCORDIA

> h 20:15 ROTONDA DI SAN LORENZO

 

SERGIO BARRIOS (Cile)

TEATRO DE LA RECICLETA (25marionette, itinerante)

Un piccolo palcoscenico su ruote si ferma, incontra il pubblico e lo cattura. Sergio Barrios, marionettista di origini cilene, conduce una personale ricerca basata sulla volontà di recuperare la marionetta come espressione teatrale e sullutilizzo di materiali di riciclo. Uno spettacolo pieno di sorprese che da forma a un teatro di figura montato su una bicicletta antica e un carretto pieno di illusioni: La Recicleta.

 

 

I LABORATORI

 

sabato 7

> h 15.30  LOGGIA DEL GRANO

 

THE CHARMING JAY

MAGICHE AVVENTURE

Laboratorio i magia da 6 a 11 anni

Un emozionante viaggio nel mondo della magia! Scopri i segreti nascosti dietro trucchi incredibili! The Charming Jay mostrerà quanto può essere divertente creare meraviglie con oggetti semplici. Preparati a stupirti, vieni a liberare la magia dentro di te!

Laboratorio gratuito a posti limitati, prenotazione obbligatoria.

 

 

 

sabato 7

> h 15.30 ARCI TOM - BORGOCHIESANUOVA

 

LE SOS.PESE

PIEDI PER ARIA E NASI ALLINSÙ!

Laboratorio di tessuti Aerei da 8 a 13 anni

Hai mai sognato di arrampicarti sugli alberi, volare come un colibrì o cadere in picchiata come un falco? Parti con noi per un viaggio alla scoperta dei tessuti aerei, staccando i piedi da terra… allinsegna del gioco! Per sperimentare e divertirsi insieme.

Laboratorio a posti limitati, prenotazione obbligatoria con Tessera Arci, sottoscrivibile presso Arci TOM il giorno stesso (€ 5,00).

 

 

 

 

domenica 8

> h 15.30 LOGGIA DEL GRANO

 

SAEED FEKRI

IL MIMO DEI SOGNI

Laboratorio di mimo e improvvisazione da 7 a 12 anni

Unavventura senza parole dove il corpo racconta storie, emozioni e avventure fantastiche. Attraverso il gioco e la creatività, esploreremo il mondo del mimo, imparando a comunicare con gesti e movimenti.

Laboratorio gratuito a posti limitati, prenotazione obbligatoria.

 

 

 

 

EVENTO COLLATERALE

 

sabato 7

> 16:15 RITROVO IN PIAZZA CASTELLO

TEATRI MANTOVANI NEL TEMPO - Camminata urbana

Un percorso tra i luoghi dei teatri a Mantova e le location di OPEN festival, dal Teatro di Corte dei Gonzaga, fino al Teatro Sociale, per le vie del centro!

Evento organizzato da Gli Scarponauti, quota di partecipazione .10,00

Iscrizioni entro giovedì 5 giugno su: www.scarponauti.it/iscrizioni/ oppure tramite mail a iscrizioni@scarponauti.it specificando nome, cognome, numero di telefono

 

 

 

TUTTI GLI SPETTACOLI E I LABORATORI SONO GRATUITI

Per partecipare ai laboratori è obbligatoria la prenotazione sul sito www.mantovateatro.it

prenotazioni aperte:

  • dal 15 aprile 2025 per gli iscritti alla newsletter di Fondazione Artioli;
  • dal 30 aprile 2025 per tutto il pubblico interessato.

Il commento di Enrica Provasi,  Direzione artistica OPEN Festival:

Come un terreno fertile brulicante di vita, Open festival vuole essere anche questanno il luogo di una sperimentazione rigogliosa e originale, offrendo nuove prospettive sul futuro dello spazio urbano. Ancora una volta il nostro festival cercherà un dialogo tra il passato e il presente, con lanelito a ridefinire il concetto stesso di spazio teatrale, invadendo la città per la genesi di un'esperienza immersiva dove le barriere tradizionali si dissolvono. Nuovamente lattore Atleta del cuorecome lo definiva Antonin Artaud  - diventa un simbolo di resistenza creativa: in un'epoca segnata da cambiamenti rapidi e destabilizzanti, il teatro urbano si erge come uno specchio fedele della complessità del nostro presente, cattura l'essenza della vita contemporanea con le sue contraddizioni, e ci offre uno spazio dincontro e di condivisione. Ed è proprio in questo spazio, sospeso e ricolmo di energia, che emozioni ed esperienze si fondono nel vigore di una narrazione collettiva, invitandoci a riflettere sul rapporto tra arte, spazio urbano e comunità.

 

Il commento di Mattia Palazzi, Sindaco di Mantova:

Open Festival è ormai un appuntamento atteso, che trasforma Mantova in un grande palcoscenico a cielo aperto. Luoghi simbolo della città – dalla Loggia del Grano a Piazza Erbe, dalla Rotonda di San Lorenzo a Piazza Mantegna diventano spazi di incontro tra storia, arte e innovazione, ospitando oltre 60 eventi gratuiti. Con 13 compagnie italiane e internazionali, il festival offre unoccasione straordinaria per scoprire il teatro urbano e il nouveau cirque in una forma sempre nuova e sorprendente. Ringrazio tutti coloro che rendono possibile questo evento e invito cittadini e visitatori a lasciarsi affascinare dallenergia di Open Festival.

 

Il commento di Federica Restani, Presidente di Fondazione Artioli Mantova Capitale Europea dello Spettacolo:

OPEN è un invito a vivere la città insieme, ad attraversare con occhi diversi, a percepirla come spazio scenico diffuso, in cui larte performativa diventa occasione di incontro, trasformazione e ascolto. Open non è solo un festival: è un gesto culturale che riconosce il valore del presente come tempo del possibile. È la conferma di una visione che fa dellarte un dispositivo di coesione, e della città un organismo vivo, che respira al ritmo delle sue esperienze condivise.

Fondazione Artioli ancora la sua attività al territorio fissandolo su questo orizzonte con  un linguaggio capace di unire mondi diversi: intuizione, energia, comunità e individualità. È unarte che supera i confini tradizionali, che attraversa generi, luoghi e pubblici, ricostruendo legami e dando forma a nuove visioni collettive.

 

 

 

OPEN FESTIVAL TEATRO URBANO E NOUVEAU CIRQUE

6, 7, 8 GIUGNO 2025


Dopo il successo delle precedenti edizioni, OPEN FESTIVAL ritorna nel 2025.

Organizzato da Fondazione U. Artioli Mantova Capitale Europea dello Spettacolo, con il contributo del Comune di Mantova e del Ministero della Cultura Direzione Generale Spettacolo, riproporrà spettacoli diffusi in centro città, con una nuova edizione finalizzata a rafforzare il rapporto tra passato e presente, nella ridefinizione di uno spazio teatrale senza barriere, frutto di una condivisione emozionale e creativa. A fare da cornice agli spettacoli da vivo saranno gli spazi urbani e il patrimonio storico architettonico: dalla Loggia del Grano a Piazza L.B.Alberti, da Piazza Mantegna alla Rotonda di San Lorenzo, da Piazza Erbe al Sottoportico dei Lattonai, un festival di grande suggestione, durante il quale pubblico potrà vivere il forte legame con la città

 

 

 

LE AZIONI DI OPEN FESTIVAL:

 

PROGRAMMA DI SPETTACOLI di alta qualità artistica con proposte nellambito del teatro urbano e del circo contemporaneo, del teatro di strada e di figura: gli eventi, tutti gratuiti, vedranno compagnie nazionali e internazionali di riconosciuta qualità artistica esibirsi nel centro storico.

     -  61 eventi

     -  3 laboratori

     - 13 compagnie (7 italiane e 6 internazionali: Argentina, Svizzera, Iran, Giappone, Sud Corea, Cile) 

 

PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO: la collaborazione con Ites Pitentino e Liceo Belfiore vedrà il coinvolgimento di circa 35 giovani dai 16 ai 18 anni nelle attività di organizzazione, logistica e realizzazione esecutiva degli eventi (comunicazione e promozione, gestione Social, Infopoint, servizi accoglienza del pubblico e degli artisti).

 

LABORATORI PER LA FORMAZIONE DI QUALITÀ DEL GIOVANISSIMO PUBBLICO: un ricco programma di laboratori sulle discipline circensi per bambini: 3 laboratori si svolgeranno in centro città e a Borgochiesanuova durante OPEN festival.

 

LA RETE:

CAPOFILA DEL PROGETTO

Fondazione Umberto Artioli Mantova Capitale Europea dello Spettacolo

PARTNER 

Ministero della Cultura Direzione Generale Spettacolo

 

TUTTI GLI SPETTACOLI E I LABORATORI SONO GRATUITI

Per partecipare ai laboratori è obbligatoria la prenotazione sul sito www.mantovateatro.it prenotazioni aperte:

  • dal 15 aprile 2025 per gli iscritti alla newsletter di Fondazione Artioli;
  • dal 30 aprile 2025 per tutto il pubblico interessato.